Casale di Balsignano
Casale di Balsignano
Cultura

Il 5 ottobre al Casale di Balsignano di Modugno l'evento "Federico II, uomo di pace"

L'iniziativa a cura di International School of Studies for Universal Peace

La ISSUP, International School of Studies for Universal Peace, con il patrocinio del Comune di Modugno, invita all'evento: "Federico II, uomo di pace" Simposio culturale tra natura e relax, presso il Casale di Balsignano a Modugno il 5 ottobre.

Programma
  • Ore 9:30 – Visita al sito archeologico di Balsignano
  • Ore 10:30 – "Recupero binomio uomo-natura", a cura del direttore culturale e scientifico ISSUP, dr. Domenico Scoglietti
  • Ore 11:00 – Intervento dell'assessore alla Cultura, Antonio Alfonsi
  • Ore 11:30 – Incontro con Bianca Tragni, scrittrice, giornalista e storica, autrice di numerosi testi, tra cui La meravigliosa storia di Federico II di Svevia
Intermezzi musicali medievali, a cura del prof. Giuseppe Simonetti (ISSUP) e della musicista prof.ssa Titti Dell'Orco

Che cos'è l'I.S.S.U.P.


La ISSUP è un istituto internazionale di volontariato culturale, con sedi e contatti nei cinque continenti. È stata fondata dal prof. Mario Brunetti, filosofo e sociologo, con studi presso la Sorbona di Parigi.
Presidente onoraria è Tara Gandhi Battacharjee, nipote del Mahatma Gandhi.

L'ISSUP propone la pace non come idea politica o religiosa, ma come stato di benessere interiore, che deve essere conquistato dall'uomo per poter poi essere vissuto anche sul piano sociale.
L'istituto promuove lo svolgimento di tutte quelle attività culturali, artistiche e ricreative di particolare interesse sociale, che possono aiutare a equilibrare il benessere psicofisico dell'uomo, favorire la sua evoluzione e migliorare i rapporti umani.

L'ISSUP promuove incontri divulgativi in: Medicina di pace, Sociologia, Psicologia, Pedagogia, Didattica di pace, Architettura di pace, Letteratura di pace, Diritto di pace, Economia di pace, Industria di pace, Promozione del territorio attraverso un nuovo turismo ecologico e culturale.

Nel settore della medicina di pace, l'ISSUP offre a tutte le fasce d'età strumenti per fronteggiare lo stress, ritrovare il benessere psicofisico e migliorare i rapporti umani.
Particolare attenzione è rivolta al disagio giovanile, che si manifesta con nervosismo, ansia, depressione, irritabilità, rabbia, scarsa capacità di concentrazione e perdita di motivazione.
I programmi ISSUP rivolti alle scuole di ogni ordine e grado sono utili per affrontare fenomeni come il bullismo e la dispersione scolastica, e per migliorare le relazioni tra alunni, insegnanti e genitori.
Direttore scientifico e culturale ISSUP è il dr. Domenico Scoglietti, medico chirurgo, responsabile dei contatti diplomatici con le ambasciate di numerosi Paesi, per la realizzazione di programmi turistici, economici e culturali di pace.
  • Casale di Balsignano
Altri contenuti a tema
Il 26 settembre il Casale di Balsignano ospita il Festival per la Pace Il 26 settembre il Casale di Balsignano ospita il Festival per la Pace Le informazioni per prenotarsi alla terza edizione dell'evento
Agosto ricco di appuntamenti a Modugno Agosto ricco di appuntamenti a Modugno Musica, teatro, laboratori e giochi per tutte le età. Si prosegue fino a fine mese
Oggi e domani il Casale di Balsignano resterà aperto Oggi e domani il Casale di Balsignano resterà aperto Le informazioni relative alle visite e agli orari
Inaugurata al casale di Balsignano la mostra "L'enigma del paesaggio” Inaugurata al casale di Balsignano la mostra "L'enigma del paesaggio” L'esposizione sarà visitabile fino al 23 maggio nella biblioteca comunale
Un prodotto digitale per promuovere l'area di Balsignano a Modugno Un prodotto digitale per promuovere l'area di Balsignano a Modugno L'iniziativa coinvolge gli studenti del "Tommaso Fiore" nell'ambito del progetto nazionale "Geografia e Travel Design"
Epifania al Casale di Balsignano: ecco gli orari Epifania al Casale di Balsignano: ecco gli orari Appuntamento il 5 e il 6 gennaio dalle 09:30 alle 13:00
Casale di Balsignano, oggi un incontro sulla candidatura all'avviso Smart-In Casale di Balsignano, oggi un incontro sulla candidatura all'avviso Smart-In Il bando della Regione Puglia riguarda i "Luoghi della cultura: laboratori di fruizione e di restauro del patrimonio archeologico"
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.