convegno scarabocchi di Kafka
convegno scarabocchi di Kafka
Cultura

Gli scarabocchi di Kafka: un convegno ieri nella biblioteca comunale di Modugno

L'incontro è stata l'ultima tappa di una rassegna ideata per i 100 anni dalla scomparsa dello scrittore praghese

Il tema del "disegno distratto", con un particolare focus sugli scarabocchi di Kafka, è stato esplorato ieri in un incontro organizzato dalla biblioteca comunale "Carlo Perrone" di Modugno.

Durante l'evento gli spettatori hanno avuto l'opportunità di creare i propri scarabocchi, rielaborando gli impulsi ispirati dalle opere di Kafka. Florisa Sciannamea e Mariano Argentieri, i relatori, hanno guidato il pubblico in questa esperienza, trasformando i disegni di Kafka in nuove situazioni artistiche. Questo approccio interattivo ha permesso ai partecipanti di connettersi in modo creativo con l'eredità dell'autore.

Il convegno è stata l'ultima tappa di un ciclo di incontri organizzato dalla biblioteca comunale in occasione dei 100 anni dalla scomparsa del grande scrittore praghese.

La prima iniziativa è stata, lo scorso luglio, una conferenza del docente di filosofia Antonio Napoletano sul pensiero di Kafka, con letture artistiche dell'attore Fabio De Palma. In seguito si è tenuto un invito alla visione de "La metamorfosi" di Orson Welles con successivo dibattito condotto dalla dottoressa Silvia Lestingi. Agli inizi di ottobre ospite d'onore della biblioteca di Modugnpo è stata la professoressa Lorella Bosco, docente di lingua e letteratura tedesca presso l'UniBa, con una conferenza che ha trattato la produzione di Kafka da un punto di vista soprattutto letterario.

L'impegno culturale della biblioteca non si ferma: seguiranno aggiornamenti sugli appuntamenti in programma.
  • Biblioteca comunale
Altri contenuti a tema
Attività creative e artistiche in “detox digitale”: successo a Modugno per l’Offline Party Attività creative e artistiche in “detox digitale”: successo a Modugno per l’Offline Party L’evento si è svolto ieri pomeriggio sulla terrazza della biblioteca comunale “Carlo Perrone”
Offline party, oggi alla Biblioteca di Modugno una serata di detox digitale Offline party, oggi alla Biblioteca di Modugno una serata di detox digitale Appuntamento pensato per chi ha voglia di staccare la spina e vivere qualche ora lontano dagli schermi
Impressioni di settembre in bibllioteca a Modugno: gli appuntamenti Impressioni di settembre in bibllioteca a Modugno: gli appuntamenti Una rassegna lunga un mese con presentazioni di libri, mostre fotografiche, concerti e momenti di incontro
"Impressioni di settembre in Biblioteca" a Modugno: via alle proposte per la quarta edizione "Impressioni di settembre in Biblioteca" a Modugno: via alle proposte per la quarta edizione La partecipazione è rivolta a soggetti che, senza scopo di lucro, propongano iniziative a carattere culturale
Tutela degli animali, a Modugno incontro in Biblioteca comunale Tutela degli animali, a Modugno incontro in Biblioteca comunale Appuntamento giovedì 19 giugno alle ore 19
Domani in Biblioteca Comunale a Modugno incontro su benessere e salute mentale Domani in Biblioteca Comunale a Modugno incontro su benessere e salute mentale Evento promosso nell’ambito del programma regionale Salute e Benessere di Galattica - Nodo di Modugno
Burattini in scena sabato mattina alla Biblioteca "Carlo Perrone" di Modugno Burattini in scena sabato mattina alla Biblioteca "Carlo Perrone" di Modugno “Il lupo e i sette capretti”, spettacolo di burattini a cura dell’artista Marianna Covelli
Corso di podcasting alla biblioteca "Perrone" di Modugno il 13 e 20 maggio Corso di podcasting alla biblioteca "Perrone" di Modugno il 13 e 20 maggio Due pomeriggi di laboratorio gratuito per ragazzi dai 18 ai 30 anni
© 2001-2025 ModugnoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.