Modugno rifiuti JPG
Modugno rifiuti JPG
Cronaca

Gettano rifiuti speciali nell'indifferenziato, tre denunce a Modugno

I carabinieri li hanno sorpresi mentre smaltivano materiale di risulta proveniente da un’officina meccanica all’interno dell’isola ecologica

Nella tarda mattinata di ieri, i militari del nucleo operativo e radiomobile della compagnia carabinieri di Modugno hanno denunciato in stato di libertà tre soggetti per attività di gestione di rifiuti non autorizzata.

Nel corso di un servizio i militari hanno sorpreso due individui che a bordo di un furgone si erano introdotti all'interno dell'isola ecologica della "ARO.BA2" e con estrema nonchalance, senza alcuna autorizzazione, avevano iniziato a svuotare il contenuto dello stesso nel cassone dell'autocompattatore ivi presente e preposto alla raccolta dei rifiuti indifferenziati. I militari hanno quindi bloccato i due individui mentre erano ancora intenti a travasare i rifiuti, giustificando il loro comportamento asserendo di fare una cortesia al titolare di una nota officina di Modugno, che aveva fatto opera di pulizia all'interno della sua ditta.

Le immediate verifiche hanno consentito di accertare che non si trattava di rifiuti ordinari, ma catalogabili come rifiuti speciali, visto che consistevano in serbatoi di autoveicoli, filtri di auto, tavole di legno intrise d'olio e altro materiale di risulta proveniente da un'officina meccanica. Appariva evidente che non era quello il luogo e la modalità di smaltimento dei rifiuti in questione atteso che se l'autocompattatore fosse stato in funzione, i rifiuti si sarebbero mischiati con quelli indifferenziati raccolti nel quotidiano servizio svolto in favore della cittadinanza. Approfondito il controllo è stato identificato il "committente" nonché responsabile dell'officina.

Recuperati, i rifiuti speciali sono stati sequestrati insieme al furgone.
  • carabinieri
  • rifiuti
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Modugno all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Problema rifiuti, Modugno a 5 Stelle: "Una differenziata seria non viene fatta da anni" Problema rifiuti, Modugno a 5 Stelle: "Una differenziata seria non viene fatta da anni" La nota del movimento: "Ennesima foto di rifiuti abbandonati. Ennesima indignazione della cittadinanza"
AroBa2, la nota di Modugno a 5 Stelle: "Porta a porta mantenuto grazie agli attivisti" AroBa2, la nota di Modugno a 5 Stelle: "Porta a porta mantenuto grazie agli attivisti" Il comunicato dopo la decisione sui comuni di andare avanti con il porta a porta
A Modugno si continua col porta a porta: l'ARO Bari 2 respinge la proposta di Navita A Modugno si continua col porta a porta: l'ARO Bari 2 respinge la proposta di Navita Tante forze politiche si erano espresse contro l'ipotesi di una raccolta integrata diversa
AroBa2, respinta proposta appalto igiene urbana. Modugno a 5 Stelle: "Ora miglioriamo il porta a porta" AroBa2, respinta proposta appalto igiene urbana. Modugno a 5 Stelle: "Ora miglioriamo il porta a porta" La proposta di project financing per l'affidamento in concessione, presentata dalla società Navita, è stata respinta
Raccolta rifiuti, lunedì consiglio monotematico a Modugno Raccolta rifiuti, lunedì consiglio monotematico a Modugno Si discuterà della proposta presentata ai comuni dell’ARO Bari 2 da Navita
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.