L'incendio a Modugno
L'incendio a Modugno
Territorio e Ambiente

Diossina e furani a livelli alti a Modugno, chiesta valutazione alla Asl

I dati emersi da un report di Arpa Puglia dopo l'incendio del 22 settembre scorso

L'ifficio ambiente della città di Modugno ha chiesto con urgenza alla ASL SISP Metropolitana di conoscere le valutazioni di natura sanitaria inerenti i valori di concentrazione di diossina nell'aria, diffusi da Arpa Puglia. Risultati che riguardano microinquinanti organici nei campioni aria ambiente, ottenuti dalla postazione in prossimità dei capannoni Wurth nelle settimane successive all'incendio del 22 settembre scorso.
La richiesta fa seguito alla comunicazione dell'Agenzia Ambientale Regionale che ha riscontrato la presenza di valori di diossina con un impatto significativo sulla matrice aria; un valore, però, che come spiegato dal direttore scientifico Arpa, Vincenzo Campanaro, "non è infrequente in episodi simili: la diffusione estemporanea delle diossine è specifica del momento della combustione di materiali contenenti sostanze plastiche, non già dei giorni e delle settimane successive".
Sin dall'inizio, il Comune di Modugno, si è interfacciato con l'Agenzia per monitorare possibili rischi di inquinamento al fine di salvaguardare la salute pubblica. Rischi che sembravano scongiurati anche dalla relazione dei dati "Qualità dell'Aria" del 22 settembre in cui la stessa Arpa scriveva che "tutti gli inquinanti monitorati si sono mantenuti al di sotto dei limiti di legge previsti e non hanno subito apprezzabili incrementi nelle ore dell'incendio".
In virtù dei nuovi dati, comunicati al Comune di Modugno solo lo scorso 28 ottobre, l'Ufficio Ambiente della Città di Modugno ha chiesto alla direzione ASL Sisp Metropolitana una propria valutazione, al cui esito il Comune di Modugno risponderà con le iniziative di tutela della salute pubblica più efficaci e tempestive.
  • Incendio
Altri contenuti a tema
Incendio a Modugno, Arpa:  «Situazione sotto controllo, continuiamo a monitorare» Incendio a Modugno, Arpa: «Situazione sotto controllo, continuiamo a monitorare» L'agenzia aveva fin dalla sera del rogo posizionato centraline per misurare la qualità dell'aria
Incendio di Modugno, gli aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Incendio di Modugno, gli aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Continuano le operazioni di spegnimento del materiale all'interno del capannone
Incendio a Modugno, Bonasia: «Nessun ferito, seguiamo evolversi della situazione» Incendio a Modugno, Bonasia: «Nessun ferito, seguiamo evolversi della situazione» Le fiamme stanno interessando alcuni capannoni nella zona industriale a confine con Bari
Grosso incendio a Modugno, a fuoco capannoni alla zona industriale Grosso incendio a Modugno, a fuoco capannoni alla zona industriale Sul posto i vigili del fuoco con quattro squadre e le forze dell'ordine
Emergenza incendi, l'ordinanza estiva del Comune di Modugno Emergenza incendi, l'ordinanza estiva del Comune di Modugno In vigore fino al 30 settembre, per proteggere persone, ambiente e patrimonio agricolo
Bruciano ancora i rifiuti alla Ecogreen Planet, vigili del fuoco al lavoro da due giorni Bruciano ancora i rifiuti alla Ecogreen Planet, vigili del fuoco al lavoro da due giorni Sul posto sono intervenuti anche un mezzo Efestus 6 che spara circa 4mila litri d'acqua al minuto
Oltre 40 vigili del fuoco al lavoro, l'incendio Ecogreen Planet continua Oltre 40 vigili del fuoco al lavoro, l'incendio Ecogreen Planet continua La pioggia al contrario di quanto si pensi non aiuta, difficile che la situazione si risolva in poco tempo
Incendio alla zona industriale, ecco i risultati di Arpa Puglia Incendio alla zona industriale, ecco i risultati di Arpa Puglia Le fiamme continuano a bruciare rifiuti, vigili del fuoco ancora al lavoro
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.