IMG WA
IMG WA
Attualità

Differenziata, la stangata sul di piu' nel nuovo Regolamento

Ai cittadini nessuna comunicazione

I cittadini vogliono evitare il salasso della Tari? Si adeguino al nuovo regolamento approvato a maggioranza in Consiglio comunale. Riguarda la nuova tassa per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, la Tari puntuale (Tarip) e si legge: 'Il calcolo della parte variabile della tariffa verrà effettuato sulla base degli svuotamenti del rifiuto indifferenziato'.
Vediamo di capire meglio cosa significa e quanto andrà effettivamente ad incidere sulle tasche dei modugnesi.
Dal 01/01 questa tassa è entrata in vigore e prevede, per quanto riguarda il rifiuto indifferenziato, un limite di volte in cui ogni famiglia può conferirlo. Il limite è calcolato in base ai membri del nucleo famigliare, quindi se una famiglia è composta da 1 persona, il numero massimo di conferimento dell'indifferenziato all'anno sarà di 16 volte, se di 2 persone 22 volte, se di 3 27 volte, se di 4 32 volte, se di 5 35 volte, con 6 o più membri 35 volte.
Il superamento del limite massimo del conferimento dell'indifferenziato comporterà un aggravio sulla tassa di 3,50 euro per ogni conferimento oltre il limite. Questo vale anche per le utenze non domestiche.
Il nuovo tipo di tariffazione ha creato, e sta tutt'ora creando, numerose perplessità.
Il regolamento per la tariffazione puntuale era stato già oggetto di dibattito nello scorso consiglio comunale, quello del 26 marzo durante il quale l'ingegner Tornavacca, ideatore dello stesso, ne ha spiegato i punti salienti, evidenziando come questo metodo miri a ridurre i comportamenti scorretti e a diminuire la quantità del rifiuto indifferenziato e dei rifiuti speciali.
"Non penso che il provvedimento possa effettivamente essere da deterrente per coloro che non fanno la differenziata – commenta il consigliere di opposizione Vito del Zotti – anzi si potrebbe anche avere l'effetto contrario, cioè persone che, per non pagare di più, decideranno di abbandonare i rifiuti dove capita. Inoltre anche membri della stessa maggioranza avevano espresso dubbi sul regolamento durante lo scorso consiglio comunale, pur approvandolo".
Prima di approvare il regolamento, infatti, i consiglieri di maggioranza Maurizio Panettella e Pasquale Pazienza avevano chiesto di creare una Task force, costituita da dipendenti del comune di Modugno e amministratori, supervisionata dalla direzione esecutiva del contratto, per porre fine in tempi brevissimi alle perplessità.
Più che Task force ci sarebbero stati una serie di incontri per affrontare la situazione e i dubbi.
Ai cittadini non resta che prendere atto del provvedimento e adeguarvisi, se vorranno evitare multe salate.
  • modugno
  • Comune
  • differenziata
  • tornavacca
  • tariffazione puntuale
Altri contenuti a tema
Acquedotto Pugliese ridurrà la pressione idrica da lunedì 20 ottobre Acquedotto Pugliese ridurrà la pressione idrica da lunedì 20 ottobre La decisione per far fronte alla sempre minor disponibilità di acqua potabile
Anche a Modugno Giornata della Consapevolezza sul rischio di overdose: Cisternone illuminato di viola Anche a Modugno Giornata della Consapevolezza sul rischio di overdose: Cisternone illuminato di viola Un gesto che si inserisce nella campagna promossa dalla Società Italiana Tossicodipendenze
Strage della Bruscella: Modugno dieci anni dopo Strage della Bruscella: Modugno dieci anni dopo Una ferita ancora aperta
Lenzuolo bianco per la polazione palestinese sulla facciata del Comune di Modugno Lenzuolo bianco per la polazione palestinese sulla facciata del Comune di Modugno Iniziativa promossa dai consiglieri Vito Silvestri e Fabrizio Cramarossa del Partito Democratico
Appuntamenti con sindaco e assessori, attiva la nuova sezione sul sito del Comune di Modugno Appuntamenti con sindaco e assessori, attiva la nuova sezione sul sito del Comune di Modugno Possibilità di fissare appuntamenti in base a disponibilità e calendari predisposti dagli uffici
Piazzetta tra via Toscana e via La Pira a Modugno intitolata al dottor Caldarola Piazzetta tra via Toscana e via La Pira a Modugno intitolata al dottor Caldarola Un medico che ha rappresentato per anni un punto di riferimento per la città
A Modugno cabina foto-tessera h24 collegata col Comune: l'installazione in Piazza Plebiscito A Modugno cabina foto-tessera h24 collegata col Comune: l'installazione in Piazza Plebiscito L’iniziativa nasce dall’esigenza di avere un punto di riferimento immediatamente disponibile per le fototessere
Una nuova era per il centro commerciale “Gli Ulivi” di Modugno Una nuova era per il centro commerciale “Gli Ulivi” di Modugno Nuove aperture, show e una maggiore offerta per i clienti
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.