Nuovi orari TPL
Nuovi orari TPL
Vita di città

Da lunedì a Modugno cambiano gli orari del trasporto pubblico: le novità

Ridefiniti i percorsi e incrementato le corse nelle fasce orarie a maggiore affluenza

Da lunedì 5 maggio 2025, la città di Modugno apporta alcuni cambiamenti agli orari del trasporto pubblico locale, frutto di un'attenta analisi delle esigenze di mobilità urbana emerse negli ultimi mesi.
In particolare, l'amministrazione comunale, in collaborazione con l'azienda BusMiccolis, ha ridefinito i percorsi e incrementato le corse nelle fasce orarie a maggiore affluenza, con l'obiettivo di garantire spostamenti più rapidi, regolari e confortevoli.
In particolare:

1. Servizio Navetta RFI

Gli orari della navetta saranno adeguati per garantire un collegamento puntuale con i treni Trenitalia: tutte le partenze e gli arrivi saranno sincronizzati e disponibili sul sito LINEE URBANE MODUGNO – Miccolis S.p.A.
Il capolinea viene spostato in Piazza Garibaldi, facilitando l'interscambio con le linee A, C e D. Per ottimizzare il tragitto, alcune fermate saranno soppresse e ne verranno introdotte di nuove:
Soppressioni: Vecchia Stazione RFI (Via XX Settembre n. 79), Via C. Battisti – Fermata Fal, Via Orazio Flacco n. 8, Via Piave 85, Via Bitritto Laghetto;
Nuove fermate: Corso Vittorio Emanuele II (fronte Saicaf), Corso Vittorio Emanuele II (fermata FAL), Piazza Plebiscito (Ufficio Postale), Via Roma (fronte Via Napoli), Via Roma (San Domenico), Via Roma (fronte Galleria Commerciale), Viale della Repubblica (giostrine angolo Via Carafa), Via Cornole di Ruccia (Parco San Pio), Via Cornole di Ruccia (Quadrilatero). Il costo del biglietto sarà uniformato alla tariffa ordinaria del servizio TPL.

2. Linee A e C (Ospedale San Paolo–Modugno)

Prima corsa anticipata dalle ore 7:20 alle ore 7:10;
Introduzione di una corsa serale di ritorno da Modugno al Quartiere Cecilia alle ore 20:30.

3. Linea C (Città–Hotel Cavallino)

Soppressione della fermata in Via della Costituzione;
Nuova fermata in Via Tagliamento 48.

"Queste modifiche nascono dall'ascolto delle segnalazioni dei cittadini e dallo studio dei flussi di passeggeri – spiega l'assessore alla Viabilità, Beppe Montebruno – e rappresentano un passo avanti nella creazione di un sistema di trasporto pubblico sempre più puntuale, capillare e rispettoso dell'ambiente. Continueremo a raccogliere feedback e a monitorare l'andamento del servizio per intervenire tempestivamente con ulteriori ottimizzazioni".
Si invitano tutti gli utenti a consultare il calendario completo dei nuovi orari e a utilizzare il servizio di assistenza online di Miccolis Spa per eventuali richieste.

Maggiori info su --> https://www.busmiccolis.it/tpl-modugno-modifiche.../
  • Trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Trasporto pubblico, la linea BRT collega Modugno con la zona industriale Trasporto pubblico, la linea BRT collega Modugno con la zona industriale Organizzato in tre turni, il servizio consentirà ai lavoratori gli spostamenti andata e ritorno
3 nuovi autobus con alimentazione a gasolio e metano per Modugno 3 nuovi autobus con alimentazione a gasolio e metano per Modugno Il Comune ha percepito un finanziamento per la partecipazione all'avviso "Smart Go City"
Modugno, tre nuovi bus elettrici per il trasporto pubblico locale Modugno, tre nuovi bus elettrici per il trasporto pubblico locale Sono stati ottenuti grazie al finanziamento regionale “Smart go city”
Festa di San Rocco e San Nicola, bus fino alle 23 Festa di San Rocco e San Nicola, bus fino alle 23 Si tratta dei mezzo che dal quartiere Cecilia arrivano in centro
Trasporto scolastico, ecco come fare domanda Trasporto scolastico, ecco come fare domanda Termine ultimo il prossimo 6 settembre
Trasporto pubblico locale, nuove tratte e fermate a Modugno Trasporto pubblico locale, nuove tratte e fermate a Modugno Di seguito la lista di tutte le novità attive a partire da oggi
Green Pass obbligatorio per docenti e Ata, dall'1 settembre anche per i viaggi Green Pass obbligatorio per docenti e Ata, dall'1 settembre anche per i viaggi Dopo un lungo consiglio dei Ministri comunicate le decisioni, fuori dall'obbligo il trasporto local
Modugno, arriva l'autobus 100% elettrico Modugno, arriva l'autobus 100% elettrico La nostra città tra quelle prescelte per eseguire un test su strada del mezzo
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.