ristorante JPG
ristorante JPG
Attualità

Covid, i ristoratori di Modugno: "Situazione drammatica ma non molliamo"

I locali tornano ad accogliere i clienti con il passaggio in zona gialla: "Chiudere alle 18 significa rinunciare alla maggior parte dell’incasso"


«Questa riapertura ci concede un po' di respiro, ma la situazione resta drammatica». È questo l'appello lanciato dai ristoratori modugnesi all'indomani del passaggio della Puglia in zona gialla. I locali sono infatti tornati a riaprire i battenti e accoglieranno i clienti durante il weekend di San Valentino.

«Stiamo raccogliendo alcune prenotazioni – spiega Francesco Gianvecchio, titolare del ristorante "Il Grottino" -, ma il distanziamento tra i tavoli limita molto la nostra attività. Per ripartire davvero è necessario lavorare nelle ore serali: solo in quel caso potremo davvero riprendere una boccata di ossigeno e tornare a lavorare normalmente».

La chiusura a partire dalle ore 18 limita notevolmente l'attività di pub e hamburgherie: «Con il passaggio in zona gialla è cambiato davvero poco – aggiunge Gino Morelli, gestore del pub "Macondo" -, chiudere alle 18 significa rinunciare alla maggior parte dell'incasso. Alcuni clienti ci hanno chiesto degli sconti, in questo momento è davvero difficile accontentarli. Stiamo riconvertendo la nostra attività per lavorare a pranzo ma questo comporta un impiego di denaro che al momento non riusciamo a far rientrare nelle casse. Speriamo che questo periodo passi velocemente».

Alcune attività modugnesi hanno aperto da poco tempo e hanno subito maggiormente gli effetti della pandemia: «La situazione resta complessa – aggiunge Emanuel Antonio Caggiano, titolare del Panacea -, fin dai primi giorni abbiamo dovuto reinventarci ed entrare nell'ottica del delivery. Questo però non gratifica i nostri sforzi: l'esperienza di vivere la sala e gustare le nostre specialità resta qualcosa di unico per i clienti. Noi però non ci fermiamo e rispettiamo le regole: serve spirito di sacrificio per dar vita a nuove idee e continuare a sorprendere i clienti».

L'allentamento delle misure con il passaggio della Puglia in zona gialla ha risvegliato il piacere dei clienti che nel weekend pranzeranno nei locali: «Abbiamo avuto alcune prenotazioni – spiega Francesco Caricola, titolare del Grand Bistrot -, in questo momento bisogna accontentarsi di quello che ci viene dato e tornare a questa pseudo normalità. L'importante è che questo sia un punto di inizio e non una semplice alternanza tra la zona gialla e quella arancione. L'alternarsi delle riaperture e chiusure crea un danno incalcolabile al settore di ristorazione: parliamo di merce acquistata e poi non consumata oltre che alla difficile gestione del personale. Il mio locale, così come tanti altri a Modugno, concentra il maggior incasso a partire dalle 18. La chiusura anticipata ha portato a cospicue perdite economiche. Nonostante questo, siamo ottimisti per il futuro: dobbiamo andare avanti a tutti i costi, non possiamo fermarci».
  • modugno
Altri contenuti a tema
Anche a Modugno Giornata della Consapevolezza sul rischio di overdose: Cisternone illuminato di viola Anche a Modugno Giornata della Consapevolezza sul rischio di overdose: Cisternone illuminato di viola Un gesto che si inserisce nella campagna promossa dalla Società Italiana Tossicodipendenze
Strage della Bruscella: Modugno dieci anni dopo Strage della Bruscella: Modugno dieci anni dopo Una ferita ancora aperta
Una nuova era per il centro commerciale “Gli Ulivi” di Modugno Una nuova era per il centro commerciale “Gli Ulivi” di Modugno Nuove aperture, show e una maggiore offerta per i clienti
Tre installazioni luminose arrivano a Modugno per ricordare le "Tradizioni" Tre installazioni luminose arrivano a Modugno per ricordare le "Tradizioni" Un'iniziativa che celebra il legame della comunità cittadina con il passato e con il patrimonio culturale
Ieri Modugno ha celebrato la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Ieri Modugno ha celebrato la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Bonasia: "Ricordiamo il sacrificio dei nostri militari per costruire un'Italia libera e unita"
Anche Modugno protagonista del Festival delle Regioni Anche Modugno protagonista del Festival delle Regioni L'iniziativa è stata occasione anche per presentare il progetto di Modugno FairPlay District,
Si rinnova anche quest'anno il profondo legame tra Modugno e Tolentino Si rinnova anche quest'anno il profondo legame tra Modugno e Tolentino Una delegazione comunale ha partecipato alla Festa del Perdono in onore di San Nicola da Tolentino
Un P.E.B.A. per Modugno: domani un incontro pubblico sul tema Un P.E.B.A. per Modugno: domani un incontro pubblico sul tema Appuntamento alle ore 18:00 in sala "Beatrice Romita"
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.