
Politica
Cinque Stelle di Bitonto e Modugno, il questionario anonimo per i cittadini
Da compilare online, è progettato per raccogliere idee, individuare problemi e suggerire temi
Modugno - giovedì 17 luglio 2025
Comunicato Stampa
Il Gruppo Territoriale del MoVimento 5 Stelle di Bitonto e Modugno lancia un'iniziativa per raccogliere le priorità della comunità in vista delle prossime elezioni regionali. L'obiettivo è creare una "agenda civica" basata sui bisogni reali dei residenti, da presentare ai futuri candidati e rappresentanti. L'iniziativa prende le mosse dalla crescente sfiducia verso le promesse elettorali non mantenute e dalla volontà di dare ai cittadini uno strumento concreto per influenzare le decisioni politiche.
«Siamo stanchi di vedere le scelte cruciali prese senza un vero ascolto delle persone che vivono quotidianamente il territorio» dichiara un portavoce del gruppo. «Crediamo fermamente che il futuro della nostra regione debba essere plasmato dalle esigenze e dalle priorità di chi la abita». Al centro di questa iniziativa c'è un questionario online completamente anonimo, accessibile tramite il link https://forms.gle/GeVBUeQugu36AF4HA.
Il questionario, la cui compilazione richiede circa due minuti, è progettato per raccogliere idee, individuare problemi e suggerire temi che i cittadini ritengono urgenti per lo sviluppo e il benessere della regione. Dalla sanità ai trasporti, dal lavoro all'ambiente, i partecipanti sono invitati a esprimere liberamente le loro preoccupazioni e suggerimenti. Il gruppo di cittadini attivi si impegna a sintetizzare tutte le risposte ricevute e a elaborare un documento riassuntivo, che verrà successivamente consegnato a tutti i candidati e ai futuri rappresentanti eletti.
L'obiettivo è garantire che le istanze emerse dalla base cittadina non vengano ignorate, ma diventino parte integrante dei programmi e delle azioni politiche. «Non stiamo chiedendo un voto, ma un contributo di idee» aggiungono. «Vogliamo che la voce dei cittadini sia una guida chiara per chi si proporrà di amministrare la nostra regione. Ogni singola risposta è un passo fondamentale per definire le priorità e orientare le future politiche regionali».
«Siamo stanchi di vedere le scelte cruciali prese senza un vero ascolto delle persone che vivono quotidianamente il territorio» dichiara un portavoce del gruppo. «Crediamo fermamente che il futuro della nostra regione debba essere plasmato dalle esigenze e dalle priorità di chi la abita». Al centro di questa iniziativa c'è un questionario online completamente anonimo, accessibile tramite il link https://forms.gle/GeVBUeQugu36AF4HA.
Il questionario, la cui compilazione richiede circa due minuti, è progettato per raccogliere idee, individuare problemi e suggerire temi che i cittadini ritengono urgenti per lo sviluppo e il benessere della regione. Dalla sanità ai trasporti, dal lavoro all'ambiente, i partecipanti sono invitati a esprimere liberamente le loro preoccupazioni e suggerimenti. Il gruppo di cittadini attivi si impegna a sintetizzare tutte le risposte ricevute e a elaborare un documento riassuntivo, che verrà successivamente consegnato a tutti i candidati e ai futuri rappresentanti eletti.
L'obiettivo è garantire che le istanze emerse dalla base cittadina non vengano ignorate, ma diventino parte integrante dei programmi e delle azioni politiche. «Non stiamo chiedendo un voto, ma un contributo di idee» aggiungono. «Vogliamo che la voce dei cittadini sia una guida chiara per chi si proporrà di amministrare la nostra regione. Ogni singola risposta è un passo fondamentale per definire le priorità e orientare le future politiche regionali».