Buono e solidale
Buono e solidale
Scuola e Lavoro

"Buono e solidale”, ragazzi speciali a lavoro con Despar-Centro Sud per la promozione dell’uva da tavola

Un gruppo di ragazzi con neuro-diversità protagonista del secondo appuntamento del progetto di inclusione lavorativa

Svolgeranno delle prestazioni lavorative regolarmente retribuite, al termine di un percorso formativo sul confezionamento e sulla promozione di uno dei prodotti tipici dell'autunno: l'uva. Sarà questo l'importante compito che un gruppo di ragazzi svolgerà per il secondo appuntamento di "Buono e Solidale", il progetto dedicato all'inclusione di lavoratori con neuro-diversità promosso da Despar Centro-Sud in collaborazione con la Cooperativa WorkAut (lavoro e autismo).

Dal 18 al 27 ottobre, in esclusiva in tutti i punti vendita del Centro-Sud Despar, Eurospar ed Interspar, sono in vendita circa 20.000 confezioni di uva mista senza semi da 1 kg preparate dai ragazzi, tutti maggiorenni, con la collaborazione del fornitore locale OP Agritalia. Il ricavato sarà devoluto alla Cooperativa WorkAut (lavoro e autismo) per il finanziamento di progetti futuri che consentano la necessaria continuità alle attività finalizzate all'inclusione e all'integrazione sociale dei ragazzi con neuro-diversità, resa ancor più difficile in questi duri mesi della pandemia.

«Per le persone con neuro-diversità questo tipo di esperienze socio-lavorative costituiscono uno stimolo importante per sentirsi sempre più parte della comunità – spiega Stefania Grimaldi, Presidente della Cooperativa Sociale WorkAut (lavoro e autismo). «Offrire con una sempre maggiore continuità opportunità lavorative è fondamentale per consentire lo sviluppo di abilità ed autonomie personali e garantire serenità e fiducia nel futuro sia ai lavoratori speciali che alle loro famiglie».

Aumentare e favorire le occasioni che permettano sempre maggiori opportunità di inclusione sociale sul territorio è uno degli obiettivi principali di Maiora, concessionaria del marchio Despar per il Centro-Sud, che dal 2019 è impegnata concretamente anche con il Comune di Trani per il progetto "Trani Autism Friendly", favorendo e semplificando la fruizione dei servizi e l'accoglienza delle persone con disturbo dello spettro autistico all'interno dei propri punti vendita nella Città.

«Trovare un impiego è molto difficile per i ragazzi con neuro-diversità, ed è fonte di ansia e preoccupazione per le loro famiglie» – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Despar Centro-Sud. «È compito anche delle imprese impegnarsi per costruire un ambiente di lavoro che tenga conto sia delle difficoltà quanto delle potenzialità di ciascuna persona. Per questo secondo appuntamento con il progetto "Buono e Solidale" abbiamo infatti raddoppiato le giornate di lavoro per i ragazzi, oltre al quantitativo di merce in vendita».
  • solidarietà
Altri contenuti a tema
Crollo palazzina a Bari, iniziativa solidale della Misericordia Modugno Crollo palazzina a Bari, iniziativa solidale della Misericordia Modugno Punto di raccolta per beni di prima necessità attivato in Piazza Sedile
Il Natale dei bambini ucraini in Puglia grazie a G.A.B.B. Onlus di Modugno Il Natale dei bambini ucraini in Puglia grazie a G.A.B.B. Onlus di Modugno Il presidente Francesco Bia: «Ricevere un sorriso da loro è un traguardo significativo». Lunedì ripartiranno per Nikopol
Donare è un gesto che può salvare una vita: Modugno si unisce all’ADMO per la ricerca del “Tipo Giusto” Donare è un gesto che può salvare una vita: Modugno si unisce all’ADMO per la ricerca del “Tipo Giusto” Appuntamento il 21 dicembre in piazza Sedile a partire della ore 16
Assassina gratis per una raccolta fondi: il Modugno Wine & Festival è solidale Assassina gratis per una raccolta fondi: il Modugno Wine & Festival è solidale Prosegue anche stasera l'iniziativa per aiutare il piccolo Samuel
Ieri Modugno si è tinta di rosa in nome della solidarietà Ieri Modugno si è tinta di rosa in nome della solidarietà Un momento di unità e consapevolezza dedicato alla prevenzione
"Un fiore di rara bellezza": a Modugno un connubio tra arte e solidarietà "Un fiore di rara bellezza": a Modugno un connubio tra arte e solidarietà Tra i momenti più toccanti lo spettacolo dei bambini dell'Asd Artedanza di Triggiano
L'AIRC scende in piazza nel weekend: stand anche a Modugno L'AIRC scende in piazza nel weekend: stand anche a Modugno In cambio di un'azalea si potranno effettuare donazioni per sostenere la ricerca
Domani una bancarella di giocattoli nel quartiere Cecilia di Modugno Domani una bancarella di giocattoli nel quartiere Cecilia di Modugno L'idea del farmacista Leo Stanzione permetterà ai piccoli di tornare a casa con un gioco
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.