FB IMG
FB IMG
Lavori pubblici

Balsignano avrà il parcheggio. Niente più trasporto in bus

Concluso l'iter dell'amministrazione Magrone

Balsignano avrà il suo parcheggio. Il Comune di Modugno ha concluso l'atto di compravendita del terreno attiguo alla struttura che fungerà da parcheggio per le vetture dei visitatori. Oggi chi volesse vedere il plesso archeologico dovrebbe usufruire di una navetta gratuita, che collega un'area non molto lontana dal sito. Il Consiglio Comunale aveva deliberato, il 6 giugno scorso, l'acquisizione al demanio di un'area da adibire a parcheggio al servizio del complesso monumentale di Balsignano. La proposta approvata dal Consiglio Comunale è stata frutto di un percorso intrapreso dall'amministrazione Magrone nell'ottica di dotare Balsignano di un elemento strategico di sviluppo logistico che risolve l'handicap di fruibilità che il sito presenta per la sua particolare localizzazione. Un percorso caratterizzato da un lungo e tenace lavoro della Giunta Comunale e dell'assessore ai Beni Culturali William Formicola.Il Casale di Balsignano venne acquistato dall'Amministrazione comunale nel 2000 e, grazie all'accesso ai fondi pubblici resi disponibili dal Piano Strategico per l'Area Metropolitana della Terra di Bari, si è potuto provvedere al restauro dell'intera zona che vanta numerosi edifici di interesse storico quali: il villaggio neolitico, la cappella di San Pietro (o di Santa Maria di Costantinopoli) e il casale della Marchesa, che sono oggetto di attenzione per chi opera nel settore del turismo culturale.A breve, quindi, si potrà parcheggiare proprio vicino al Casale, e poter godere in comodità dello straordinario complesso monumentale di Balsignano.
  • modugno
  • balsignano
Altri contenuti a tema
Acquedotto Pugliese ridurrà la pressione idrica da lunedì 20 ottobre Acquedotto Pugliese ridurrà la pressione idrica da lunedì 20 ottobre La decisione per far fronte alla sempre minor disponibilità di acqua potabile
Anche a Modugno Giornata della Consapevolezza sul rischio di overdose: Cisternone illuminato di viola Anche a Modugno Giornata della Consapevolezza sul rischio di overdose: Cisternone illuminato di viola Un gesto che si inserisce nella campagna promossa dalla Società Italiana Tossicodipendenze
Strage della Bruscella: Modugno dieci anni dopo Strage della Bruscella: Modugno dieci anni dopo Una ferita ancora aperta
Una nuova era per il centro commerciale “Gli Ulivi” di Modugno Una nuova era per il centro commerciale “Gli Ulivi” di Modugno Nuove aperture, show e una maggiore offerta per i clienti
Tre installazioni luminose arrivano a Modugno per ricordare le "Tradizioni" Tre installazioni luminose arrivano a Modugno per ricordare le "Tradizioni" Un'iniziativa che celebra il legame della comunità cittadina con il passato e con il patrimonio culturale
Ieri Modugno ha celebrato la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Ieri Modugno ha celebrato la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Bonasia: "Ricordiamo il sacrificio dei nostri militari per costruire un'Italia libera e unita"
Anche Modugno protagonista del Festival delle Regioni Anche Modugno protagonista del Festival delle Regioni L'iniziativa è stata occasione anche per presentare il progetto di Modugno FairPlay District,
Si rinnova anche quest'anno il profondo legame tra Modugno e Tolentino Si rinnova anche quest'anno il profondo legame tra Modugno e Tolentino Una delegazione comunale ha partecipato alla Festa del Perdono in onore di San Nicola da Tolentino
© 2001-2025 ModugnoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.