
Aston Martin Roma: il progetto firmato Maldarizzi
La sede definitiva sarà progettata per offrire un’esperienza immersiva e distintiva
Le attività commerciali sono già operative, mentre i servizi di assistenza post-vendita saranno attivi nelle prossime settimane. La sede definitiva sarà progettata per offrire un'esperienza immersiva e distintiva, pienamente coerente con l'identità Aston Martin.
Questa scelta si inserisce in un disegno più ampio: non ci limitiamo a vendere e assistere automobili, ma selezioniamo e rappresentiamo marchi che abbiano un'identità chiara, una visione, un significato profondo. In questo senso, Aston Martin è una scelta naturale. Non solo per la sua storia iconica, ma per tutto ciò che incarna: eleganza, prestazioni, artigianalità e una visione estetica che si eleva sopra le mode.
"Aston Martin non è solo un'automobile: è una dichiarazione di stile e di valori" – commenta Nicola Maldarizzi, Co-CEO di Maldarizzi Automotive. "Rappresentarlo a Roma è un'opportunità straordinaria che abbiamo scelto di affrontare con dedizione, costruendo un progetto che ci impegna da oltre due anni e che oggi prende finalmente forma."
"Siamo abituati a vedere gruppi del Nord espandersi nel resto del Paese. Per questo, l'apertura di Roma ha per noi un significato ulteriore: è il segno concreto che anche un Gruppo del Sud, se fondato su solidità e visione, può ambire a portare valore in contesti nazionali e internazionali. È un motivo di orgoglio, ma anche di grande responsabilità."
L'arrivo a Roma rafforza il posizionamento di Maldarizzi Automotive tra i principali operatori italiani nel settore automotive di fascia alta, confermando una traiettoria di crescita fondata sull'integrazione strategica tra persone, territori e brand di eccellenza.