libri di testo
libri di testo
Cultura

Al via a Modugno la quinta edizione de “I venerdì letterari” di “Rinascita del Territorio”

Si parte venerdì prossimo con Gabriella Genisi: tutti gli appuntamenti

Otto incontri, altrettanti libri tutti rigorosamente scritti da donne (non a caso il titolo è "Le donne e i libri") e diversi tra loro perchè le tematiche sono le più disparate. Torna, e lo fa con la quinta edizione, la rassegna de "I venerdì letterari" di "Rinascita del Territorio", l'associazione culturale guidata da Antonio Stragapede e lo fa con un programma ricchissimo in partenza già dalla prossima settimana.

Gli appuntamenti (si svolgeranno nella sala "Beatrice Romita" al comando di polizia locale) saranno tutti di venerdì, con lo start venerdì 10 ottobre e conclusione il 28 novembre. Si parte con "Una questione di soldi" di Gabriella Genisi; a seguire "Laila, figlia dei cedri e del mare" di Lina Al Bitar (17 ottobre); "I luoghi del cuore, una sola musica" di Angela De Leo (24 ottobre); "L'illusione diventa realtà" di Benedetta Gelormini (31 ottobre); "Ogulnar" di Luciana De Palma (7 novembre); "Una vita o mai più" di Rosi Brescia (14 novembre); "Io canto con gioia" di Francesca Rucci (21 novembre). La gran chiusura, poi, sarà con Mariella Medea Sivo e il suo "Favole senza finale felice di una ragazza nata negli anni Settanta". Gli eventi saranno patrocinati gratuitamente dal Comune di Modugno e saranno presentati dal giornalista Michele Cotugno Depalma e dal presidente di "Rinascita del Territorio" Antonio Stragapede.

Questa ulteriore rassegna conferma l'importanza che "Rinascita del Territorio" sta avendo nel panorama culturale, sociale, ambientale ed economico dell'area metropolitana barese.
  • libri
Altri contenuti a tema
Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Si chiude ex aequo un’edizione record per numero di opere ricevute (116) e montepremi (17mila euro)
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Letteratura per l'infanzia, a Modugno il workshop “Dalla pagina alla voce” Letteratura per l'infanzia, a Modugno il workshop “Dalla pagina alla voce” Appuntamento giovedì 5 giugno, dalle 15:30 alle 19:00, la Biblioteca C. Perrone di Modugno
Domani a Modugno torna il Silent Reading Party Domani a Modugno torna il Silent Reading Party L’evento è gratuito e aperto a giovani e adulti dai 18 anni in su
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.