
Cultura
Al via a Modugno la quinta edizione de “I venerdì letterari” di “Rinascita del Territorio”
Si parte venerdì prossimo con Gabriella Genisi: tutti gli appuntamenti
Modugno - venerdì 10 ottobre 2025
11.28 Comunicato Stampa
Otto incontri, altrettanti libri tutti rigorosamente scritti da donne (non a caso il titolo è "Le donne e i libri") e diversi tra loro perchè le tematiche sono le più disparate. Torna, e lo fa con la quinta edizione, la rassegna de "I venerdì letterari" di "Rinascita del Territorio", l'associazione culturale guidata da Antonio Stragapede e lo fa con un programma ricchissimo in partenza già dalla prossima settimana.
Gli appuntamenti (si svolgeranno nella sala "Beatrice Romita" al comando di polizia locale) saranno tutti di venerdì, con lo start venerdì 10 ottobre e conclusione il 28 novembre. Si parte con "Una questione di soldi" di Gabriella Genisi; a seguire "Laila, figlia dei cedri e del mare" di Lina Al Bitar (17 ottobre); "I luoghi del cuore, una sola musica" di Angela De Leo (24 ottobre); "L'illusione diventa realtà" di Benedetta Gelormini (31 ottobre); "Ogulnar" di Luciana De Palma (7 novembre); "Una vita o mai più" di Rosi Brescia (14 novembre); "Io canto con gioia" di Francesca Rucci (21 novembre). La gran chiusura, poi, sarà con Mariella Medea Sivo e il suo "Favole senza finale felice di una ragazza nata negli anni Settanta". Gli eventi saranno patrocinati gratuitamente dal Comune di Modugno e saranno presentati dal giornalista Michele Cotugno Depalma e dal presidente di "Rinascita del Territorio" Antonio Stragapede.
Questa ulteriore rassegna conferma l'importanza che "Rinascita del Territorio" sta avendo nel panorama culturale, sociale, ambientale ed economico dell'area metropolitana barese.
Gli appuntamenti (si svolgeranno nella sala "Beatrice Romita" al comando di polizia locale) saranno tutti di venerdì, con lo start venerdì 10 ottobre e conclusione il 28 novembre. Si parte con "Una questione di soldi" di Gabriella Genisi; a seguire "Laila, figlia dei cedri e del mare" di Lina Al Bitar (17 ottobre); "I luoghi del cuore, una sola musica" di Angela De Leo (24 ottobre); "L'illusione diventa realtà" di Benedetta Gelormini (31 ottobre); "Ogulnar" di Luciana De Palma (7 novembre); "Una vita o mai più" di Rosi Brescia (14 novembre); "Io canto con gioia" di Francesca Rucci (21 novembre). La gran chiusura, poi, sarà con Mariella Medea Sivo e il suo "Favole senza finale felice di una ragazza nata negli anni Settanta". Gli eventi saranno patrocinati gratuitamente dal Comune di Modugno e saranno presentati dal giornalista Michele Cotugno Depalma e dal presidente di "Rinascita del Territorio" Antonio Stragapede.
Questa ulteriore rassegna conferma l'importanza che "Rinascita del Territorio" sta avendo nel panorama culturale, sociale, ambientale ed economico dell'area metropolitana barese.