libri secondaria
libri secondaria
Speciale

Ad Maiora dona libri su bullismo e cyberbullismo ad alcune scuole elementari di Trani e Barletta

Evento in diretta domani alle 17 anche sui portali del network Viva

Ancora un anno difficile per i nostri bambini, costretti a casa, lontani dagli affetti e dagli amici, spesso collegati a dispositivi elettronici, connessi al web, con tutte le insidie che ne conseguono. È in questo contesto che si inserisce l'iniziativa benefica e culturale della casa editrice di Trani Ad Maiora, con sedi a Trani, Corato, Andria, Trinitapoli, Ruvo di Puglia, Cosenza e Roma, rivolgendosi ai lettori più piccoli. Il presidente delle edizioni Ad Maiora, Giuseppe Pierro, barlettano di nascita e tranese di adozione, ha pensato di donare libri sul tema del bullismo e del cyberbullismo agli alunni delle quarte e quinte elementari di tre scuole, scelte una sul territorio Trani, le altre due su Barletta. Obiettivo, educare i nostri ragazzi alla navigazione in rete consapevole, grazie alla lettura e alla comprensione del rapporto benefici-pericoli di internet. "La cultura deve essere il nostro pane quotidiano in un momento in cui cibo e istruzione vengono messi a dura prova dalla pandemia mondiale - ha spiegato il patron di Ad Maiora Giuseppe Pierro. La gente non può acquistare beni di prima necessità e a farne le spese è anche la formazione. Le ultime notizie balzate agli onori della cronaca nazionale circa Tik Tok, i leoni da tastiera che vessano ragazzi più timidi e indifesi e la prepotenza dei più arroganti, devono essere portati alla luce e analizzati anche in classe per poterlo sconfiggere, e crediamo che con i nostri testi possiamo dare una mano al lavoro encomiabile degli insegnanti". La donazione alla scuola vuole essere un momento di riflessione importante per guardare al futuro con fiducia, regalando un messaggio profondo e non dimenticando mai l'importanza della lettura.

La donazione dei volumi e la contestuale presentazione dell'iniziativa alla stampa avrà luogo nella sede centrale Ad Maiora di Trani in via Sant'Annibale Maria di Francia 62, il prossimo 30 aprile alle ore 17. Interverranno l'editore di Ad Maiora Giuseppe Pierro, Giuseppina Tota, dirigente scolastico del secondo circolo didattico Mons. Petronelli di Trani, Gabriella Catacchio, dirigente scolastico dell'ist. comprensivo Pietro Mennea di Barletta e Concetta Corvasce, dirigente scolastico dell'ist. comprensivo M. D'Azeglio - G. De Nittis di Barletta, nel massimo rispetto delle regole anti-Covid. In collegamento da Roma Madeleine Hakizimana autrice del libro "Kenny Lou e i 3 portali magici", che sarà donato ai lettori più piccoli perché, per dirla con lo psicologo statunitense Jerome Bruner, "Un bimbo che legge, sarà un uomo che pensa".
  • libri
Altri contenuti a tema
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Venerdì alla biblioteca comunale di Modugno la presentazione di "Tuta blu" di Tommaso Di Ciaula Venerdì alla biblioteca comunale di Modugno la presentazione di "Tuta blu" di Tommaso Di Ciaula Si parlerà del racconto intenso e autentico di un operaio del Sud
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.