
Territorio e Ambiente
Abbandono rifiuti, Modugno risponde con la campagna "Beccato"
Prosegue l'impegno dell'amministrazione per il rispetto dell'ambiente
Modugno - lunedì 7 agosto 2023
L'abbandono rifiuti chiama, Modugno risponde con un'attenta campagna di sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza. A parlarne è il primo cittadino, Nicola Bonasia, di cui riportiamo di seguito le dichiarazioni.
"Continueremo con ogni mezzo ad opporci agli sporcaccioni di questa città. Nelle ultime settimane è partita la campagna di sensibilizzazione "Beccato!" con l'obiettivo di segnalare con un cartello tutti i casi in cui, chi ha abbandonato dei rifiuti per strada è stato scovato, riconosciuto e sanzionato (attraverso fototrappole o telecamere di sorveglianza).
"Continueremo con ogni mezzo ad opporci agli sporcaccioni di questa città. Nelle ultime settimane è partita la campagna di sensibilizzazione "Beccato!" con l'obiettivo di segnalare con un cartello tutti i casi in cui, chi ha abbandonato dei rifiuti per strada è stato scovato, riconosciuto e sanzionato (attraverso fototrappole o telecamere di sorveglianza).
Questa è l'ennesima iniziativa a difesa del nostro territorio e ad essa, grazie all'impegno dell'Ufficio Ambiente e dell'assessore Gianfranco Spizzico ne seguiranno tante altre, per rimarcare ancora con maggior forza la nostra attenzione e il nostro impegno sul tema dell'abbandono dei rifiuti. Chiedo, una volta di più, a chi ha veramente a cuore la nostra città, di denunciare tutte le situazioni di illegalità di cui è testimone.
Noi continueremo a mettere in campo tutte quelle che sono le nostre possibilità, da maggiori risorse per la pulizia, a sistemi di controllo come fototrappole e videocamere, da campagne di sensibilizzazione ad attività di polizia giudiziaria. Tutto questo, però, sarà vano se non ci sarà un radicale cambio di mentalità. Noi siamo fiduciosi. Insieme possiamo riuscirci".

.jpg)
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Modugno .jpg)

.jpg)
j(1).jpg)


.jpg)
