DeAmicis
DeAmicis
Lavori pubblici

A scuola tra disagi e problemi risolti (si spera)

Emergenza rientrata alla Collodi. Problemi alla De Amicis e Faenza

Scuola Collodi, una promessa mantenuta. Ieri la scuola materna del Cecilia è stata oggetto di controllo da parte di operai specializzati dell'azienda Dusmann. Ad inviarli il Comune che, dopo la segnalazione dei genitori, ha inviato degli esperti del settore per verificare eventuali danni alla struttura. Ricordiamo che qualche giorno fa alcune mamme allarmate avevano segnalato la situazione di disagio creato dalla presenza di secchi d'acqua nell'atrio e delle visibili infiltrazioni d'acqua piovana. Per fortuna i tecnici non avrebbero riscontrato nulla di grave che possa giustificare il giusto timore dei genitori. Nessuna otturazione dei canali di scolo e nessun cedimento della struttura sarebbe stato rilevato. Anche il livello dell'acqua accumulata sul tetto non si sarebbe rilevato preoccupante. Presenti, però, degli scollamenti della guaina del tetto in diversi punti. Una ditta specializzata sarebbe stata già incaricata dall'Amministrazione di verificare l'entità del danno e provvedere ai lavori di impermeabilizzazione, che risolveranno definitivamente il problema delle infiltrazioni nella scuola. I lavori partiranno appena smetterà di piovere, dato che non sarebbe possibile preventivare un intervento di questo tipo in presenza d'acqua o di umido sul tetto. Ma se da un lato la situazione pare sia risolta, dall'altro invece qualcosa non va. Parliamo della struttura di via Bitritto che da qualche settimana ospita gli alunni della Voto Faenza. Il problema è doppio: quando comincia no i lavori? E quanto dureranno? L'altro è di offerta formativa: i ragazzi sono abituati ad usare la Lim che in via Bitritto non è possibile sistemare. La soluzione? Una adattabile sul carrello mobile. Da via Bitritto spostiamoci alla De Amicis. Qualche anno fa è stato rifatto il cortile per evitare che durante le piogge fosse inagibile. Oggi pioggia torrenziale, di è bloccato tutto. Con enormi disagi per alunni, genitori e personale scolastico.
  • scuola
  • modugno
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Anche a Modugno inizia la scuola, Bonasia: "Ogni giono sia un passo in avanti verso i vostri sogni" Anche a Modugno inizia la scuola, Bonasia: "Ogni giono sia un passo in avanti verso i vostri sogni" Il primo citttadino con una nota sui social ha rivolto un augurio a studenti piccoli e grandi
"Zaino amico", torna a Modugno il contributo per materiale scolastico per famiglie in difficoltà "Zaino amico", torna a Modugno il contributo per materiale scolastico per famiglie in difficoltà Il contributo è destinato agli studenti dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado
Modugno verso l'apertura delle scuole, ass. Alfonsi: "Pronti ad accogliere studenti e addetti ai lavori" Modugno verso l'apertura delle scuole, ass. Alfonsi: "Pronti ad accogliere studenti e addetti ai lavori" Il punto dell'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune
Anche a Modugno Giornata della Consapevolezza sul rischio di overdose: Cisternone illuminato di viola Anche a Modugno Giornata della Consapevolezza sul rischio di overdose: Cisternone illuminato di viola Un gesto che si inserisce nella campagna promossa dalla Società Italiana Tossicodipendenze
Modugno cambia volto: al via la demolizione dello storico cavalcavia Modugno cambia volto: al via la demolizione dello storico cavalcavia Il sindaco: «Giornata storica, frutto di un lavoro sinergico tra Comune, FAL e Regione Puglia»
Strage della Bruscella: Modugno dieci anni dopo Strage della Bruscella: Modugno dieci anni dopo Una ferita ancora aperta
Al Campo Sportivo "Palmiotta" di Modugno la Festa dell'Atletica Leggera Al Campo Sportivo "Palmiotta" di Modugno la Festa dell'Atletica Leggera Protagonisti gli alunni delle scuole secondarie di primo grado dei tre Istituti Comprensivi della città
Periferie Animate, anche gli alunni di Modugno all'evento dedicato al cinema d’animazione Periferie Animate, anche gli alunni di Modugno all'evento dedicato al cinema d’animazione Il percorso di alfabetizzazione cinematografica nelle scuole si conclude con un appuntamento dedicato ai più piccoli
© 2001-2025 ModugnoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.