Scultura su pietra
Scultura su pietra
Cultura

A Parco Loiacono il Primo Simposio Internazionale di Scultura su Pietra di Modugno

Dal 14 maggio il pubblico potrà assistere alla realizzazione dal vivo di cinque sculture

Cinque scultori internazionali, cinque blocchi di pietra del nostro territorio, un parco trasformato in laboratorio a cielo aperto. È il Primo Simposio Internazionale di Scultura su Pietra a Modugno, che dal 14 al 25 maggio 2025 animerà il Parco Pinuccio Loiacono, la cava ex cementeria.

Un evento unico, promosso dalla Città di Modugno, su impulso della consigliera con delega all'Arredo Urbano Creativo, Antonella Ventola, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Bari e il direttore artistico Mauro Antonio Mezzina. Un'iniziativa che vuole restituire valore alla materia più antica e autentica del nostro paesaggio, la pietra, trasformandola in arte, in presenza, in memoria viva.
Per l'occasione, il Parco Pinuccio Loiacono sarà riaperto provvisoriamente, con sospensione dei lavori di riqualificazione in corso, per permettere a tutta la cittadinanza di partecipare e vivere da vicino questa esperienza straordinaria.
Il 13 maggio alle ore 19.00, nella suggestiva cornice del chiostro di Palazzo Santa Croce, si terrà la conferenza stampa di presentazione, aperta al pubblico: un momento per raccontare il progetto, conoscere gli artisti e scoprire il significato profondo di questa azione condivisa.

Dal 14 maggio, giorno dell'apertura dell'esposizione, il pubblico potrà assistere al Parco alla realizzazione dal vivo di cinque sculture, nate da blocchi di pietra estratti da cave locali, in un processo creativo che coinvolge artisti di fama internazionale e studenti dell'Accademia che saranno impegnati in un workshop. Le opere, una volta completate, verranno successivamente installate nel centro storico, restituendo bellezza e identità ai luoghi cittadini.
"La Rinascita" è il tema scelto: una rinascita culturale e urbana che Modugno abbraccia, accogliendo l'arte come segno di rigenerazione. E proprio lì, dove un tempo si estraeva pietra per il cemento, oggi si genera visione, relazione, futuro.
Gli artisti protagonisti di questa esperienza sono Pietro De Scisciolo (Italia), Mauro Antonio Mezzina (Italia), Marino Di Prospero (Italia), Evrim Kilic (Turchia) e Michela Tabaton Osbourne (Inghilterra). A loro è affidato il compito di interpretare la pietra e dare forma, attraverso il proprio linguaggio, a una narrazione che attraversa la storia millenaria della città.

Un appuntamento da vivere giorno per giorno, che fa della creazione artistica un gesto pubblico e condiviso, in dialogo con il paesaggio, le persone e la memoria.
  • Arte
Altri contenuti a tema
“Modugno Art People”: arte, musica e creatività animano il centro storico “Modugno Art People”: arte, musica e creatività animano il centro storico In piazza Sedile con artisti, fotografi e ballerini hanno offerto alla comunità momenti di cultura e condivisione
Domenica a Piazza Sedile e centro storico arriva Modugno Art People Domenica a Piazza Sedile e centro storico arriva Modugno Art People A partire dalle 17 arte, artigianato, dj set, performance e food&drinks
Un viaggio tra arte, musica e creatività: è in arrivo il “Modugno Art People” Un viaggio tra arte, musica e creatività: è in arrivo il “Modugno Art People” L’evento si svolgerà domenica 12 ottobre in piazza Sedile e nel centro storico di Modugno
A Modugno compaiono lenzuoli poetici: mistero e bellezza tra le vie della città A Modugno compaiono lenzuoli poetici: mistero e bellezza tra le vie della città Frasi evocative sono comparse su grandi teli che adornano edifici storici, accompagnate da petali sparsi sul selciato
Da domani alla biblioteca di Modugno la mostra "Banco Trasversale" di Antonio Laurelli Da domani alla biblioteca di Modugno la mostra "Banco Trasversale" di Antonio Laurelli La mostra d'arte contemporanea sarà visitabile fino al 19 gennaio 2025
La "Poetry Art" del giovane modugnese Alberto Cramarossa La "Poetry Art" del giovane modugnese Alberto Cramarossa «È uno stile di vita, un modo di portare avanti il mio messaggio artistico e umano, sperando di ispirare chi mi incontra a ritrovare quella scintilla di poesia che credo esista in ognuno di noi»
Nicolino d'Argento a Alberto Cramarossa: la soddisfazione della città di Modugno Nicolino d'Argento a Alberto Cramarossa: la soddisfazione della città di Modugno Il fondatore del movimento Poetry Art ha ricevuto il riconoscimento dal sindaco di Bari Vito Leccese
L'arte al Modugno Wine&Food Festival con la mostra di Giuseppe Beltotto L'arte al Modugno Wine&Food Festival con la mostra di Giuseppe Beltotto "Giordania – Meraviglie dell’uomo e del deserto" sarà allestita nel chiostro di Palazzo Santa Croce
© 2001-2025 ModugnoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
ModugnoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.