Questa notte ritorna l'ora solare
Lancette indietro dalle 03.00. Aperto il dibattito sull'abolizione di quella legale
sabato 27 ottobre 2018
15.17
Stanotte torna l'ora solare. Alle 03.00 le lancette degli orologi dovranno essere spostate indietro di un'ora. Quella legale tornerà nella notte del 31 marzo 2019. Dormiremo un'ora in più, ma la giornata di domenica sarà inevitabilmente la prima ad accorciarsi. Lo scorso agosto si è occupata di ora legale o solare addirittura la Commissione Europea, con un ampio dibattito all'interno dell'Unione, terminato di fatto col successo dei Paesi (soprattutto quelli del Nord) che vogliono sia abolita l'ora legale. L'ora solare è definita "convenzionale civile" ed interessa i Paesi della UE e molte nazioni occidentali, mentre è l'unica riconosciuta in grandi Stati come la Russia, l'India e l'Australia. In Italia l'ora solare era l'unica riconosciuta fino al 1916, anno in cui un decreto legislativo introdusse quella legale, voluta per implementare essenzialmente i processi produttivi legati alle vicende belliche, sfruttando più ore di luce. La definitiva introduzione dell'ora legale e quindi di questo cambio e di quello primaverile, si ebbe solo nel 1966, dopo alcune interruzioni durante il fascismo e dopo il secondo conflitto mondiale.