Luglio a Modugno, il cartellone degli eventi
Il programma per ogni fascia d’età, con occasioni di svago, spettacolo, riflessione e divertimento
mercoledì 2 luglio 2025
15.46
L'estate a Modugno si accende con un mese di luglio pieno di attività, cultura e partecipazione. Un cartellone variegato di eventi animerà la città per tutto il mese, trasformando piazze, aree e quartieri in luoghi di incontro, scoperta e condivisione.
Dai primi giorni del mese e fino a fine luglio, il programma coinvolge ogni fascia d'età, offrendo occasioni di svago, spettacolo, riflessione e divertimento. Ad iniziare dal Teatro Fava - Laboratorio delle arti sceniche dove andrà in scena la rassegna teatrale firmata OnStage con titoli pensati per un pubblico ampio e trasversale. Non mancheranno le serate musicali, tra cui l'atteso appuntamento con il Canzoniere Italiano e Miss Puglia (12 luglio) in piazza Garibaldi, e il ritorno della Corrida Modugnese (29 luglio Piazza Sedile), un classico divertentissimo dell'estate cittadina a cura di Sideris.
Spazio anche alla cultura e alla lettura, con i cicli di incontri curati dalla Biblioteca comunale "Carlo Perrone", il Book Club, le letture animate per bambini e gli eventi in Terrazza. Le famiglie potranno svolgere attività dedicate appositamente a loro ad Ohana Centro Servizi per le Famiglie, tra laboratori, street art e momenti educativi organizzati dalla Cooperativa SoleLuna. Non mancheranno gli appuntamenti fissi settimanali, come lo yoga per famiglie al Centro Anziani o lo yoga al Centro Ohana che offriranno occasioni di benessere e socialità.
Grandi eventi collettivi scandiranno il calendario, ad iniziare dagli altri due appuntamenti del DRIFfest - Festival Cinema&Letteratura Del Racconto, (7 e 17 luglio), con le sue performance urbane e artistiche in Piazza Arcivescovo Romita. E poi come non ricordare l'appuntamento per antonomasia del luglio modugnese, la Notte Bianca dello Sport, che porterà l'energia dello sport in centro città in una vera e propria festa per tutte e tutti. Un evento organizzato dall'associazione Socio - Culturale Piazza Pubblica che unisce sport, intrattenimento e solidarietà, e che richiama migliaia di persone da tutta la città metropolitana, famiglie, giovani, atleti, curiosi.
In mezzo a tanti appuntamenti, ci sarà anche l'occasione di lasciarsi coinvolgere dall'ironia e dal talento intramontabile di Gianni Ciardo, che sarà protagonista con uno spettacolo al Quartiere Cecilia il 17 luglio (Via Liguria): un evento che unisce il valore della comicità popolare alla volontà di portare cultura e intrattenimento anche nei quartieri più distanti dal centro.
Spazio anche all'ambiente con l'iniziativa dell'11 luglio al Parco San Pio, "Cambio di Rotta: un ambiente da salvare" con giochi, attività e laboratori dedicati ai bambini organizzato da Iris Cooperativa Sociale e allo sport con la "Festa della Gratitudine" (16 luglio) al Palazzetto dello Sport ad opera di Gea.
Ogni evento è un invito a uscire, incontrarsi, sorridere, imparare, stare insieme. E ogni serata d'estate può diventare un ricordo da portare con sé. Vi aspettiamo, come sempre, con entusiasmo e con l'abbraccio di una comunità viva e unita.
Mostra meno
Dai primi giorni del mese e fino a fine luglio, il programma coinvolge ogni fascia d'età, offrendo occasioni di svago, spettacolo, riflessione e divertimento. Ad iniziare dal Teatro Fava - Laboratorio delle arti sceniche dove andrà in scena la rassegna teatrale firmata OnStage con titoli pensati per un pubblico ampio e trasversale. Non mancheranno le serate musicali, tra cui l'atteso appuntamento con il Canzoniere Italiano e Miss Puglia (12 luglio) in piazza Garibaldi, e il ritorno della Corrida Modugnese (29 luglio Piazza Sedile), un classico divertentissimo dell'estate cittadina a cura di Sideris.
Spazio anche alla cultura e alla lettura, con i cicli di incontri curati dalla Biblioteca comunale "Carlo Perrone", il Book Club, le letture animate per bambini e gli eventi in Terrazza. Le famiglie potranno svolgere attività dedicate appositamente a loro ad Ohana Centro Servizi per le Famiglie, tra laboratori, street art e momenti educativi organizzati dalla Cooperativa SoleLuna. Non mancheranno gli appuntamenti fissi settimanali, come lo yoga per famiglie al Centro Anziani o lo yoga al Centro Ohana che offriranno occasioni di benessere e socialità.
Grandi eventi collettivi scandiranno il calendario, ad iniziare dagli altri due appuntamenti del DRIFfest - Festival Cinema&Letteratura Del Racconto, (7 e 17 luglio), con le sue performance urbane e artistiche in Piazza Arcivescovo Romita. E poi come non ricordare l'appuntamento per antonomasia del luglio modugnese, la Notte Bianca dello Sport, che porterà l'energia dello sport in centro città in una vera e propria festa per tutte e tutti. Un evento organizzato dall'associazione Socio - Culturale Piazza Pubblica che unisce sport, intrattenimento e solidarietà, e che richiama migliaia di persone da tutta la città metropolitana, famiglie, giovani, atleti, curiosi.
In mezzo a tanti appuntamenti, ci sarà anche l'occasione di lasciarsi coinvolgere dall'ironia e dal talento intramontabile di Gianni Ciardo, che sarà protagonista con uno spettacolo al Quartiere Cecilia il 17 luglio (Via Liguria): un evento che unisce il valore della comicità popolare alla volontà di portare cultura e intrattenimento anche nei quartieri più distanti dal centro.
Spazio anche all'ambiente con l'iniziativa dell'11 luglio al Parco San Pio, "Cambio di Rotta: un ambiente da salvare" con giochi, attività e laboratori dedicati ai bambini organizzato da Iris Cooperativa Sociale e allo sport con la "Festa della Gratitudine" (16 luglio) al Palazzetto dello Sport ad opera di Gea.
Ogni evento è un invito a uscire, incontrarsi, sorridere, imparare, stare insieme. E ogni serata d'estate può diventare un ricordo da portare con sé. Vi aspettiamo, come sempre, con entusiasmo e con l'abbraccio di una comunità viva e unita.
Mostra meno