Inizia oggi a Modugno la Notte Bianca dello Sport: sui social l’invito del sindaco Bonasia, dell’ass. Trentadue e di Roberto Signorile
“I fondi destinati a un’aula di formazione permanete all’interno dell’ospedaletto Giovanni XXIII di Bari”: parla il presidente dell’associazione “Piazza Pubblica” Roberto Signorile
sabato 19 luglio 2025
07.52
A Modugno un invito a partecipare alla Notte Bianca dello Sport - che avrà luogo nella giornata odierna 19 luglio e nella giornata di domani 20 luglio presso Piazza Sedile - elargito direttamente dal sindaco Nicola Bonasia – in un video social – insieme al presidente dell'associazione "Piazza Pubblica" nella persona di Roberto Signorile e all'assessore dello sport Tiziana Trentadue.
"Come ogni anno, a metà luglio l'estate modugnese entra nel vivo e lo fa con uno degli eventi che ormai fanno parte del palinsesto dell'estate modugnese targato "Piazza pubblica": una straordinaria associazione della nostra città - continua Nicola Bonasia passando la parola al presidente dell'associazione Roberto Signorile: "davvero si tratta ancora una volta di una splendida occasione per trascorrere delle ore all'insegna dello sport e della solidarietà, all'area aperta e nelle vie del centro cittadino: sabato 19 e domenica 20 luglio".
Continua il presidente: "quest'anno abbiamo cercato di migliorare ancora di più il format e quindi raddoppiamo lo spettacolo: oltre allo sport, Piazza Sedile ospiterà Radio 105 e i suoi dj, quindi una radio nazionale. Domani invece Piazza Sedile ospiterà un fantastico spettacolo a cura dei migliori comici di Zelig e Colorado capitanati da Beppe Braida. Spettacolo, sport ma sempre e soprattutto un occhio alla solidarietà. Per quanto riguarda lo sport, con l'aria gaming speriamo di dare un volto nuovo a questa manifestazione cercando di coinvolgere anche quei ragazzi che si avvicinano allo sport attraverso questa nuova disciplina che a tutti gli effetti lo è".
La parola all'assessore allo sport Tiziana Trentadue: "la città di Modugno prevede anche un momento di premiazioni. L'amministrazione comunale quest'anno vuole rendere omaggio a tutte le associazioni e a tutti gli atleti che si sono distinti raggiungendo un traguardo nazionale e quindi hanno portato lustro, hanno portato in alto il nome della nostra città e sarà anche l'occasione per ringraziare tutte le realtà associative del territorio che ogni giorno promuovono lo sport e i valori dello sport".
Termina il sindaco: "non ci resta che invitarvi, affinché possiate partecipare in ogni forma attraverso la vostra solidarietà contribuendo a raggiungere l'obiettivo che quest'anno l'associazione si è prefissata".
Continua Roberto – "non aiutiamo un singolo ma una comunità, importante per il nostro territorio: i fondi raccolti verranno destinati alla realizzazione di un'aula di formazione permanete da installare, realizzare e far avviare all'interno dell'ospedaletto Giovanni XXIII di Bari"
"Come ogni anno, a metà luglio l'estate modugnese entra nel vivo e lo fa con uno degli eventi che ormai fanno parte del palinsesto dell'estate modugnese targato "Piazza pubblica": una straordinaria associazione della nostra città - continua Nicola Bonasia passando la parola al presidente dell'associazione Roberto Signorile: "davvero si tratta ancora una volta di una splendida occasione per trascorrere delle ore all'insegna dello sport e della solidarietà, all'area aperta e nelle vie del centro cittadino: sabato 19 e domenica 20 luglio".
Continua il presidente: "quest'anno abbiamo cercato di migliorare ancora di più il format e quindi raddoppiamo lo spettacolo: oltre allo sport, Piazza Sedile ospiterà Radio 105 e i suoi dj, quindi una radio nazionale. Domani invece Piazza Sedile ospiterà un fantastico spettacolo a cura dei migliori comici di Zelig e Colorado capitanati da Beppe Braida. Spettacolo, sport ma sempre e soprattutto un occhio alla solidarietà. Per quanto riguarda lo sport, con l'aria gaming speriamo di dare un volto nuovo a questa manifestazione cercando di coinvolgere anche quei ragazzi che si avvicinano allo sport attraverso questa nuova disciplina che a tutti gli effetti lo è".
La parola all'assessore allo sport Tiziana Trentadue: "la città di Modugno prevede anche un momento di premiazioni. L'amministrazione comunale quest'anno vuole rendere omaggio a tutte le associazioni e a tutti gli atleti che si sono distinti raggiungendo un traguardo nazionale e quindi hanno portato lustro, hanno portato in alto il nome della nostra città e sarà anche l'occasione per ringraziare tutte le realtà associative del territorio che ogni giorno promuovono lo sport e i valori dello sport".
Termina il sindaco: "non ci resta che invitarvi, affinché possiate partecipare in ogni forma attraverso la vostra solidarietà contribuendo a raggiungere l'obiettivo che quest'anno l'associazione si è prefissata".
Continua Roberto – "non aiutiamo un singolo ma una comunità, importante per il nostro territorio: i fondi raccolti verranno destinati alla realizzazione di un'aula di formazione permanete da installare, realizzare e far avviare all'interno dell'ospedaletto Giovanni XXIII di Bari"