Aspettando Ciak & Zoom, a Modugno ospite Jacopo Gubitosi (Giffoni Film Festival)
Appuntamento che vedrà la partecipazione di circa 400 studenti nell’arco della mattinata
giovedì 30 ottobre 2025
10.08
Sarà Jacopo Gubitosi, Direttore Generale di Giffoni Film Festival, l'ospite speciale dell'incontro "Aspettando Ciak & Zoom", in programma domani, 30 ottobre 2025, presso l'IISS Tommaso Fiore di Modugno.
Un appuntamento (il primo di diversi) che vedrà la partecipazione di circa 400 studenti nell'arco della mattinata e che apre ufficialmente la terza edizione di Ciak & Zoom – Roadmap 2026. Un incontro che conferma il cammino condiviso tra la Città di Modugno, Ciak & Zoom e Giffoni Film Festival, nato dal partenariato siglato lo scorso luglio.
Il workshop inaugura un percorso formativo che guiderà i ragazzi delle scuole modugnesi alla scoperta del linguaggio cinematografico come strumento di espressione, conoscenza e partecipazione.
Durante la mattinata, la proiezione del film Giffoni, che racconta la storia e i valori del festival internazionale più amato dai giovani, seguita da un momento di confronto con gli esperti del Giffoni Film Festival.
Insieme a Jacopo Gubitosi interverranno Nicola Bonasia Sindaco, l'assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione, Antonio Alfonsi, il presidente e direttore generale di Ciak & Zoom, Gaspare Rizzo, e la direttrice organizzativa del progetto, Erica Favia.
Un'occasione speciale che segna l'inizio di un nuovo percorso tra cinema e formazione, con i giovani protagonisti di una città che continua a credere nella cultura come motore di futuro.
Un appuntamento (il primo di diversi) che vedrà la partecipazione di circa 400 studenti nell'arco della mattinata e che apre ufficialmente la terza edizione di Ciak & Zoom – Roadmap 2026. Un incontro che conferma il cammino condiviso tra la Città di Modugno, Ciak & Zoom e Giffoni Film Festival, nato dal partenariato siglato lo scorso luglio.
Il workshop inaugura un percorso formativo che guiderà i ragazzi delle scuole modugnesi alla scoperta del linguaggio cinematografico come strumento di espressione, conoscenza e partecipazione.
Durante la mattinata, la proiezione del film Giffoni, che racconta la storia e i valori del festival internazionale più amato dai giovani, seguita da un momento di confronto con gli esperti del Giffoni Film Festival.
Insieme a Jacopo Gubitosi interverranno Nicola Bonasia Sindaco, l'assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione, Antonio Alfonsi, il presidente e direttore generale di Ciak & Zoom, Gaspare Rizzo, e la direttrice organizzativa del progetto, Erica Favia.
Un'occasione speciale che segna l'inizio di un nuovo percorso tra cinema e formazione, con i giovani protagonisti di una città che continua a credere nella cultura come motore di futuro.